Indice dei contenuti
Guida definitiva alla scacchiera
Tabella delle dimensioni della scacchiera (pollici & mm)
Altezza del re | Ø base del re | Casa ideale | Lato della scacchiera | A norma FIDE? |
---|---|---|---|---|
3 ¾″ / 95 mm | 1 ⅝″ / 41 mm | 2 ⅕″ / 55 mm | 20–22″ | ✔︎ Torneo |
3 ½″ / 90 mm | 1 ½″ / 38 mm | 2 ⅛″ / 54 mm | 18–21″ | ✔︎ Amatoriale |
3 ¼″ / 83 mm | 1 ⅜″ / 35 mm | 2″ / 50 mm | 17–19″ | ✔︎ Blitz / Viaggio |
3″ / 76 mm | 1 ¼″ / 32 mm | 1 ¾″ / 45 mm | 16–18″ | ✔︎ Analisi |
Regola pratica: mantieni la base del re tra il 72% e il 78% della dimensione della casa.
Scelta rapida
- Hai un re da 4″? Punta a case da 60 mm (2 ⅜″).
- Set magnetici da viaggio (re da 2 ¾–3″) rendono bene su case da 40–45 mm.
- Circoli & eventi FIDE usano il classico 55 mm / re 3 ¾″.
Noce vs Mogano vs Wengé
Legno | Aspetto & sensazione | Pro | Contro | Ideale per |
---|---|---|---|---|
Noce | Marrone cioccolato, venatura dritta | Alta durabilità, contrasto ricco | Si scurisce leggermente ai raggi UV | Staunton moderno, esposizione di lusso |
Mogano | Dorato-rossastro, luccichio sottile | Calda atmosfera “heritage”, facile da lucidare | Più morbido — si ammacca se mal maneggiato | Estetica vintage, repliche |
Wengé | Quasi nero, venature pronunciate | Contrasto drammatico, ultradenso | Costoso, pesante | Pezzi scenografici, décor minimalista |
Il mio parere: la noce vince per equilibrio tra prezzo, durabilità e contrasto. Il mogano urla “eredità”, mentre il wengé è per chi vuole un effetto wow immediato.
Materiali aggiuntivi per scacchiere
Plastica & vinile: Molte scacchiere sono in plastica o PVC per durata e portabilità. La plastica è impermeabile e facile da pulire (ideale per viaggio o esterni). Le scacchiere in vinile sono flessibili, arrotolabili e molto leggere; di solito le più economiche, perfette per gioco informale o tornei “on-the-go”.
Compositi (fibra di vetro/carbonio): Le scacchiere da torneo spesso usano materiali compositi. Sono robuste e leggere, resistono all’imbarcamento anche con uso intenso.
Pietra/Marmo, Metallo, Vetro: Le scacchiere di lusso o decorative impiegano materiali esotici. Pietra e marmo sono pesanti ed eleganti ma possono incrinarsi se cadono. Le scacchiere in metallo (alluminio, ottone, ecc.) offrono look moderno e una bella massa, ma tendono a costare di più. Quelle in vetro (trasparente o satinato) sono scenografiche ma molto fragili: più da esposizione che da gioco serio. Citare queste opzioni aiuta a capire che esistono alternative al classico in legno.
Tipi di legno & costruzioni
Legni aggiuntivi: Oltre a noce, mogano e wengé, sono comuni altri legni. L’acero (maple) è chiaro, a grana fine e molto durevole; crea un contrasto netto se abbinato a un’essenza scura. Il palissandro (rosewood) è molto denso, con tono bruno-rossastro, usato spesso in scacchiere e set di alta gamma (accoppiata tipica: chiaro come l’acero + scuro come palissandro/ebano).
Intarsiata vs impiallacciata vs stampata: L’intarsiata usa singole caselle in legno unite tra loro: artigianato tradizionale, motivo elegante e duraturo. Il massello è ricavato da un unico pezzo: molto solido e pesante. La impiallacciata (veneer) applica una lamina sottile di legno su un’anima stabile (multistrato o MDF); sembra massello ma è più stabile e costa meno. Le versioni economiche stampano semplicemente il pattern su un unico materiale. Compromessi: intarsiata/massello costano di più e durano generazioni; l’impiallacciata è piana, stabile ed economica.
Pieghevoli/magnetiche da viaggio: Richiestissime da chi si muove spesso. Si chiudono a libro (con magneti o perni) così i pezzi restano fermi. Spesso includono un vano interno per riporre i pezzi. Si abbinano bene alle misure “da viaggio” della tabella (40–50 mm).
Prezzi delle scacchiere & dove acquistare
I prezzi spaziano dai tappetini in vinile economici alla marqueterie da museo. Quattro fattori determinano il costo: materiale, metodo costruttivo, luogo di produzione e reputazione del marchio.
Materiale / Costruzione | Fascia di prezzo tipica (GBP) | Qualità & uso consigliato | Principali regioni di produzione |
---|---|---|---|
Vinile / PVC arrotolabile | < £25 | Ultraportabile, impermeabile, club & scuole | Cina, India, USA |
Impiallacciato su MDF / anima in betulla | £30 – £90 | Piatto, economico, ottimo per casa | Europa orientale, India, Cina |
Acero & noce massello (intarsiato) | £90 – £180 | Durabilità & contrasto da torneo | Europa, India |
Legni esotici (palissandro, wengé, ebano) | £180 – £400 | Pezzi da collezione con venature di carattere | Europa |
Artigianale di lusso / marqueterie su misura | £400 + | Artigianalità unica, qualità “eredità” | Europa, USA |
Dove acquistare
La scelta più sicura è un rivenditore specializzato che indichi in modo preciso dimensioni delle case, specie dei legni e finitura — così sai cosa stai comprando.
👉 Puoi esplorare tutte le categorie su chess-set.co.uk — abbiamo oltre 70 scacchiere: dal vinile entry-level al noce e wengé rifiniti a mano.
Cura & manutenzione
- Pulisci dopo la partita con una microfibra morbida — il sebo delle dita opacizza la finitura.
- Ogni 6 mesi una goccia di olio minerale o cera d’api, poi lucida a movimenti circolari.
- Evita la luce diretta; la noce scurisce, l’acero ingiallisce.
- Riponi in piano in una sacca di cotone a 40–60% di umidità (igrometro economico consigliato).
Domande frequenti
Qual è la misura usata nei tornei FIDE ufficiali?
La FIDE consiglia case da 55–60 mm (2,2–2,36″) con altezza del re di circa 95 mm (3,74″). Ne risultano scacchiere larghe circa 50–55 cm (19,7–21,7″) compresa la cornice.
Posso usare un re da 4″ (102 mm) su una scacchiera con case da 50 mm?
Tecnicamente sì, ma non rispetta la regola del 75–80% secondo cui la base del re dovrebbe occupare ~¾ della casa. Un re da 4″ rende meglio su case da 55–60 mm.
Le scacchiere in MDF o legno pressato vanno bene?
Le impiallacciate su MDF sono perfettamente piane, economiche e resistenti ai cambi stagionali — ottime per club o bambini. Lo svantaggio è la minore resistenza agli urti: gli spigoli si scheggiano più facilmente rispetto al massello.
Come rimuovere un alone d’acqua o una macchia di caffè?
Carteggia leggermente l’area con carta abrasiva 1000 (ad acqua), pulisci e applica due mani sottili di olio danese o vernice trasparente. Evita i lucidanti domestici con silicone: lasciano un film che rende difficile ogni futura rifinitura.
Servono davvero le coordinate algebriche sulla scacchiera?
Le coordinate (a–h
/ 1–8
) sono facoltative ma utilissime per principianti, istruttori e studio online. Le scacchiere da torneo possono essere lisce o notate: entrambe sono a norma FIDE se la dimensione delle case è corretta.
Qual è il peso ideale per i pezzi da torneo?
Riferimento comune: 30–50 g per un pedone e 90–110 g per il re. I set ben zavorrati restano stabili nel blitz; quelli troppo leggeri scivolano e “suonano vuoti”.
Lacca vs olio vs finitura opaca — qual è la differenza?
Lacca: lucentezza da showroom, ottima protezione ai liquidi, ma trattiene impronte.
Olio/cera: aspetto naturale satinato; ritocchi rapidi, da riapplicare ogni 6–12 mesi.
Poliuretano opaco: look moderno a bassa lucentezza, molto resistente ai graffi, quasi zero manutenzione.
Qual è la scacchiera migliore per esterni o giardino?
Scegli un tappetino in vinile arrotolabile o un set in plastica piena — entrambi impermeabili e stabili ai raggi UV. Il legno all’aperto si gonfia e si fessura, a meno che non sia teck o multistrato marino dedicato.
Come conservare una scacchiera in legno per evitare imbarcamenti?
Tienila in piano in una custodia, a 40–60% di umidità relativa; usa un igrometro economico. Non appoggiarla mai in verticale contro un termosifone o una finestra soleggiata: i gradienti termici imbarcano anche il legno migliore.
Quanto spazio sul tavolo serve attorno alla scacchiera?
Lascia almeno 10 cm (4″) di margine su tutti i lati per pezzi catturati e fogli di annotazione. Una scacchiera standard da 55 cm richiede quindi un tavolo largo almeno 75 cm.