Cerchi un posto affidabile dove acquistare scacchiere, pezzi e accessori? Benvenuto su chess-set.co.uk, il tuo negozio online specializzato in attrezzatura scacchistica, che offre un'ampia varietà di articoli, dai set magnetici tascabili alle scacchiere e pezzi da torneo di alta qualità.

Scacchiere: Materiali, Dimensioni e Guida ai Prezzi

Legni e Finiture Comuni

  • Noce e Acero: intense venature color cioccolato abbinate ad alburno chiaro per un contrasto classico.
  • Mogano e Sicomoro: calde tonalità rossastre con linee strette e uniformi.
  • Wengé e Betulla: quadrati quasi neri su sfondo bianco crema per interni contemporanei. ... Sheesham – venature bruno-rossastre amate dai collezionisti.
  • Radica di oliva o noce – venature spettacolari su lussuose tavole da esposizione.

Fascia di prezzo tipica per scacchiere:

  • Roll-up in vinile entry-level
    £7 – £20

  • Tavole in legno massello impiallacciato (15″ – 18″)
    £70 – £120

  • Tavole di lusso in massello (21″ – 23″)
    £200 – £400

  • Pannelli espositivi intarsiati a mano (24" +)
    £450 – £800 +

Guida alle dimensioni da tavola a pezzo

Uso previsto Dimensione del quadrato (mm) Dimensione del quadrato (pollici) Dimensione consigliata King Altezza* Ø Base King Ideale (≈ 75% – 80% del quadrato)
Tornei FIDE / eventi di club 55 mm 2,16" 95 – 102 mm (3,75 – 4,0") 41 – 44 mm (1,6 – 1,75")
Visualizzazione Club/Home 50 mm 1,97" 90 – 96 mm (3,5 – 3,8") 38 – 40 mm (1,5 – 1,6")
Casa compatta / Analisi 45 mm 1,77" 80 – 88 mm (3,2 – 3,5") 34 – 36 mm (1,35 – 1,45")
Analisi del tavolino da caffè / viaggio 40 mm 1,57" 70 – 76 mm (2,8 – 3,0") 30 – 32 mm (1,2 – 1,25")
Tascabile / pieghevole 30 – 35 mm 1,18 – 1,38" 55 – 65 mm (2,2 – 2,6") 23 – 26 mm (0,9 – 1,0")

Pezzi degli scacchi: nomi, ruoli e Dimensioni

Quanti pezzi ci sono in un set?

Un set standard contiene 32 pezzi, 16 per lato

  • Re × 1 — una casella in qualsiasi direzione

  • Regina × 1 — qualsiasi numero di caselle, qualsiasi direzione

  • Torri × 2 — linee rette orizzontali o verticali

  • Alfieri × 2 — solo diagonali

  • Cavalli × 2 — "A L" (due case in una direzione, poi una casa perpendicolare)

  • Pedoni × 8 — avanti 1 (o 2 alla prima mossa); cattura un quadrato in diagonale

Guida alle taglie dei pezzi

Altezza del re (pollici) Altezza del re (mm) Dimensione ideale del quadrato (mm) Uso tipico
3,0 – 3,5" 76 – 89 mm 45 mm Set da gioco compatto, tavolini da caffè
3,75 – 4,0" 95 – 102 mm 55 mm FIDE e Standard del torneo USCF
4,25 – 4,5" 108 – 114 mm 60 mm Esposizione o esibizione Scacchiere

Set di scacchi completi

Cos'è esattamente un set di scacchi Staunton?

  • Origine e data – Presentato al pubblico il 29 settembre 1849 dal creatore di giochi John Jaques di Londra. Il design stesso fu registrato all'inizio di quell'anno.

  • Designer vs. Omonimo – Brevetto attribuito all'illustratore Nathaniel Cooke, ma il set era marchiato con il nome del miglior giocatore inglese dell'epoca, Howard Staunton, che ne approvò formalmente l'approvazione.

  • Impatto immediato – Le sue silhouette pulite e facilmente riconoscibili hanno soppiantato gli stili elaborati "San Giorgio" e "Reggenza", diventando rapidamente i pezzi preferiti per il gioco serio in tutta Europa e America

  • Caratteristiche visive principali

    • Ampie basi in feltro per stabilità

    • Cavaliere scolpito come una testa di stallone realistica

    • Vescovo con profonda fessura per la mitra

    • Regina con corona e re con croce

  • Vantaggi pratici – Altezze e pesi standardizzati rendono i pezzi comodi da maneggiare, facili da produrre e semplici da identificare a colpo d'occhio, fondamentali per controlli del tempo rapidi o competitivi.

  • Stato moderno – Il modello Staunton (o derivati simili) è obbligatorio per gli eventi classificati FIDE e rimane il design di riferimento per praticamente tutte le attrezzature da torneo in tutto il mondo.

Legni di alta qualità

I nostri set di scacchi in legno provenienti da Polonia e India sono realizzati da abili artigiani utilizzando legni duri di qualità come noce, acero e sicomoro, selezionati per la loro resistenza e bellezza naturale. La meticolosa finitura a mano di tutti i pezzi conferisce alla tua scacchiera un carattere nitido e distintivo che noterai fin dal primo momento in cui inizierai a giocare.

Quanto costa un set di scacchi?

  • Kit di plastica con scacchiera in vinile arrotolabile
    £15 – £30

  • Set Staunton in legno di fascia media su tavola impiallacciata
    £120 – £250

  • Set di lusso in ebano a triplo peso con tavola in noce e Scatola portaoggetti
    £500 – £900 (varia in base alla rarità del legno e alla lavorazione a mano)

Cos'è la "Regola 35" nell'attrezzatura scacchistica?

  • Cosa significa – Per una casella di 45 mm, il diametro della base del re non deve essere superiore a 35 mm.

  • Origine – Una scorciatoia per collezionisti, basata sulle linee guida ufficiali della FIDE secondo cui la base di un re deve essere all'incirca 75-80% della larghezza del quadrato (e 40-50% della sua altezza).

  • Perché è importante – Mantenere le basi al di sotto della soglia di "35 mm su 45 mm" impedisce ai pezzi di affollare colonne e traverse, riducendo i ribaltamenti accidentali in caso di gioco veloce Gioca.

  • Come si usa – Applica la stessa regola del 75-80% a qualsiasi dimensione della scacchiera:

    • Case da 50 mm → base del re ≈ 37-40 mm

    • Case da 55 mm (torneo) → base del re ≈ 41–44 mm

    • Quadrati da 60 mm → base principale ≈ 45–48 mm

Magnetici, elettronici e Attrezzatura a tema

Set da viaggio magnetici: gioca ovunque, senza scivolare
  • Design a valigetta pieghevole (chiusa 18–30 cm): le metà della tavola si chiudono a scatto, con una cavità rivestita in feltro per riporre ogni pezzo.

  • I magneti in terre rare, sia nella base che nella parte quadrata, producono un "clic" deciso che resiste alle scosse dei treni, alle turbolenze dei bar e persino alle leggere turbolenze in volo.

  • Peso e bilanciamento: i King pesano in media 18-25 g, abbastanza pesanti per un blitz ma abbastanza leggeri per essere trasportati negli zaini.

  • Materiali: ABS stampato a iniezione per kit economici; impiallacciature in sheesham e bosso o acero e noce per miniature di alta qualità.

  • Utenti ideali: pendolari, studenti, turisti, pullman con tabelloni dimostrativi.

  • Prezzo tipico nel Regno Unito (2025): £18–£30 per kit in plastica da 10", £60–£90 per set in legno da 12" intagliati a mano con algebrica notazione.

Lavagne elettroniche intelligenti: streaming, addestramento e analisi

  • DGT USB e Bluetooth: i sensori reed-switch integrati rilevano ogni movimento; Collegati direttamente a Lichess, Chess.com, PlayChess o trasmetti PGN su Twitch/YouTube.

  • Modelli supportati

    • DGT Smart Board – impiallacciatura di faggio, USB-C; Coordinate LED per la classificazione per l'insegnamento.

    • DGT Pegasus – Bluetooth LE per app mobile; batteria agli ioni di litio, 8 ore di carica.

    • DGT Bluetooth Ebony/Walnut – quadrati da torneo da 55 mm; si abbina all'orologio DGT 3000 per un e-scoring completamente conforme agli standard FIDE.

  • Latenza: < 0,1 s per mossa tramite USB; 0,3 s su BLE, praticamente impercettibile durante il blitz.

  • Accessori: custodia imbottita per il trasporto, scanner per pezzi per una configurazione rapida, aggiornamenti del firmware tramite app desktop.

  • Prezzo tipico nel Regno Unito (2025): £ 220–£ 280 per la Smart Board base, £ 500–£ 650 per la tavola da torneo in noce di dimensioni standard Pacchetto.

Accessori essenziali

Orologi scacchistici digitali e analogici (incremento e ritardo). Scatole portaoggetti rivestite in feltro per proteggere i cavalli più costosi. Tavole arrotolabili in silicone o similpelle per le lezioni. Quaderni segnapunti e penne conformi all'articolo 8 della FIDE. Borse per il trasporto della scacchiera da 21" a 24" con tracolla. Tutto viene spedito insieme con un'unica e trasparente tariffa di spedizione.

Breve storia degli scacchi

  • VI secolo d.C. · Chaturanga (India)
    Il più antico antenato giocava su una scacchiera 8x8 con quattro divisioni militari – fanteria, cavalleria, elefanti e carri – che rispecchiavano i futuri pedone, cavallo, alfiere e torre.

  • VII secolo d.C. – IX secolo d.C. · Shatranj (Persia e mondo islamico)
    Regole formalizzate; Gli elefanti diventano l'"al-fil" a corto raggio e il re (scià) viene ora messo sotto scacco matto anziché catturato, da cui il termine "scacco".

  • IX-XI secolo d.C. · Diffusione nel Mediterraneo
    La Spagna musulmana e la Sicilia trasmettono lo shatranj in Europa, dove i nomi dei pezzi vengono gradualmente latinizzati e localizzati.

  • Fine del XV secolo · Nascita delle mosse moderne (Spagna e Italia)
    Introduzione della regina a lungo raggio (in precedenza la lenta "fers") e dell'alfiere (diagonale al-fil), oltre all'avanzata pedonale a due caselle, all'en-passant e all'arrocco, accelerando il gioco nella sua forma moderna e tattica.

  • XVIII secolo · Caffè e periodo romantico
    Gli scacchi diventano sempre più popolari nei caffè europei; Dominano stili aperti e sacrificali ed emergono maestri nazionali (Philidor, La Bourdonnais, Anderssen).

  • 1849 · Lancio del modello Staunton (Londra)
    Jacques di Londra lancia il modello Staunton di Nathaniel Cooke, stabilendo immediatamente lo standard visivo ancora oggi richiesto per gli eventi FIDE.

  • 1924 · FIDE Fondata (Parigi)
    La Federazione Scacchistica Internazionale standardizza le regole in tutto il mondo e organizza cicli ufficiali di Campionati del Mondo.

  • 1997 · Deep Blue contro Kasparov
    Il supercomputer IBM sconfigge il campione in carica Garry Kasparov, inaugurando l'era dell'analisi computerizzata, oggi parte integrante dell'allenamento.

  • 21° secolo · Online e Rivoluzione dell'intelligenza artificiale
    Piattaforme come Chess.com, Lichess e potenti motori (Stockfish, Leela) rendono gratuite le analisi di livello Grande Maestro, mentre i formati classico, rapido e blitz coesistono in eventi ibridi globali.

I 10 migliori giocatori di scacchi

  • Magnus Carlsen — picco Elo 2882 (numero 1 al mondo, maggio 2014)

  • Garry Kasparov — picco Elo 2856 (numero 1 al mondo, luglio 1999)

  • Anatoly Karpov — picco Elo 2780 (n. 1 al mondo, luglio 1994)

  • Bobby Fischer — picco Elo 2785 (n. 1 al mondo, luglio 1972

  • Vladimir Kramnik — picco Elo 2817 (n. 2 al mondo, ottobre 2016)

  • Viswanathan Anand — picco Elo 2817 (n. 1 al mondo, marzo 2011

  • Emanuel Lasker — Campione del mondo (n. 1) 1894 – 1921; vinse il titolo 1894 

  • José Raúl Capablanca — Campione del mondo (classificato n. 1) 1921 – 1927; ha vinto il titolo 1921

  • Alexander Alekhine — Campione del mondo (classificato n. 1) 1927 – 1935, 1937 – 1946; ha vinto il titolo 1927 

  • Mikhail Botvinnik — Campione del mondo (classificato n. 1) 1948 – 1963; Titolo vinto 1948

FAQ

Qual è il legno migliore per la longevità?

I legni duri densi come l'ebano e il palissandro resistono alle ammaccature; chi ha un budget limitato può scegliere lo sheesham per una durata simile senza costi aggiuntivi.

Posso abbinare qualsiasi pezzo a qualsiasi tavola?

Sì, basta attenersi alla regola del 75-80% tra base e squadra (vedi guida alle dimensioni) per evitare file angusti.

I set magnetici hanno un aspetto "economico"?

Assolutamente no; i moderni magneti al neodimio producono un "clic" soddisfacente. Molti giocatori di club li usano per le analisi su treni e aerei.

I vostri prodotti sono davvero fatti a mano?

Le nostre scacchiere e i nostri pezzi in legno sono realizzati a mano in Polonia e India.

Quanto è veloce la consegna?

Spedizione in genere entro 2-4 giorni lavorativi

Pronto a migliorare il tuo gioco?

Da un kit di base da 20 sterline a un pezzo da esposizione di famiglia da 800 sterline, Chess-Set.co.uk ha la scacchiera, i pezzi e la competenza adatti alle tue ambizioni. Sfoglia subito le nostre collezioni e approfitta di spedizioni rapide, resi entro 30 giorni e consigli amichevoli da veri giocatori.